Reports Points d'intérêt Je suis passé par là. Magazine Webcam

Cascade d'Isollaz

Profile image

Édité par :

Dernière visite: 05/05/2025

Accès

L'accesso alla cascata è solo escursionistico. Per accedere seguire le indicazioni riportate nella seguente relazione: 

Introduction

Description

La cascata nasce dall'Évançon, torrente alimentato dai ghiacciai del Monte Rosa che, dopo aver ricevuto le acque dei torrenti Verra e Cortaud, si infrange con forza tra le strette gole di Targnod. Il salto d'acqua, particolarmente suggestivo in primavera per la portata o in inverno per le formazioni di ghiaccio, è circondato da un anfiteatro naturale di rocce scure e boschi di conifere. Sul lato sinistro della cascata è visibile uno degli ingressi delle storiche miniere di Sache, sfruttate fin dall'Ottocento per l'estrazione di magnetite.

L'accesso alla cascata è semplice e adatto a famiglie: partendo dal caratteristico villaggio di Isollaz (dove merita una sosta la chiesa parrocchiale), si imbocca la strada comunale verso Targnod. Dopo 5 minuti di cammino, un cartello indica sulla sinistra l'inizio del sentiero (20 minuti totali), che scende con alcuni gradini scavati nella roccia fino a raggiungere una comoda passerella in legno con staccionata. Il percorso, seppur breve, richiede scarpe adatte per i tratti umidi e due panchine lungo il torrente permettono brevi soste prima dell'arrivo al belvedere principale, da cui si gode la vista completa della cascata.

Punti di interesse correlati:

  • Il villaggio di Isollaz, con le sue tipiche case in pietra e legno
  • La centrale idroelettrica storica lungo l'Évançon
  • Il Sentiero dei Minatori, che collega la cascata alle antiche gallerie

Consigli:
Visitare la cascata al mattino per la migliore illuminazione o dopo piogge abbondanti per ammirare la massima portata d'acqua. Evitare di avvicinarsi alla base della cascata per il rischio di caduta massi.