Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Croix de la Roley, da Breuil

Profile image

A cura di:

Ultimo rilievo: 06/09/2022
Aggiornato il: 04/05/2025
Difficoltà
T2
Lunghezza
3.30 Km
Quota di partenza
1960 m
Altezza di arrivo
2313 m
Dislivello positivo
353 m
Dislivello negativo
353 m
Tempo di andata
01h00'
Tempo di ritorno
00h40'
Periodo consigliato
Esposizione
E W S N NW NE SE SW NNE ENE ESE SSE SSW WSW WNW NNW

Accesso

Dalla barriera dell'autostrada A5 di Aosta-Ovest tenere la sinistra seguendo le indicazioni per Aosta - Saint-Pierre. Dopo un chilometro, alla rotonda, prendere la seconda uscita per immettersi sulla strada statale SS26. Procedere sulla statale per 4,3 chilometri superando l'abitato di Saint-Pierre sino a raggiungere una nuova rotonda con l'effige del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Prendere la prima uscita e continuare sempre sulla strada statale SS26 per 1,4 chilometri sino ad incontrare l'uscita verso Introd/Rhemes S.G/Rhemes N.D/Valsavarenche. Proseguire per  700 metri e alla rotonda prendere la prima uscita imboccando la SR23 per la Valsavarenche. Seguire la regionale per 3,9 chilometri, oltrepassare l'abitato di Introd e, dopo una serie di tornanti si raggiunge, bivio per la Val di Rhêmes SR24. Proseguire a sinistra sulla SR23 e risalire la vallata per altri 21,8 chilometri superando il capoluogo Dégioz, il villaggio di Eau Rousse e infine, poco dopo il villaggio di Le Pont si incontra l'ampio parcheggio gratuito 🅿️ di Breuil.

[0h44'] - [33,1km]
Come arrivarci con GMaps
Come arrivarci con Apple Maps

Pont Valsavarenche è raggiungibile anche in autobus con la compagnia Arriva, partendo da Villeneuve in circa 50 minuti.

Le indicazioni qui fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima di partire è opportuno accertarsi che non siano sopraggiunte variazioni sostanziali sul percorso di accesso al punto di partenza. Pertanto,  per ottenere indicazioni stradali aggiornate e dettagliate, consigliamo l’utilizzo delle app per la navigazione satellitare fornite da Google o Apple.

Introduzione

Piacevole passeggiata che al culmine diviene un punto di vista privilegiato sul versante occidentale del Gran Paradiso. Sul percorso non sono presenti punti di rifornimento di acqua pertanto si consiglia di affrontare l'itinerario con le borracce piene.


Descrizione

0h00' 0,00km Dal parcheggio dirigersi in direzione ovest portandosi dietro l'Albergo Gran Paradiso ove è presente una palina segnaletica con le indicazioni dei principali percorsi verso il pianoro del Nivolet. Dietro alla struttura si imbocca l'ampia mulattiera, seguendo le indicazioni del sentiero 3 ,  che con un paio di svolte prende quota e si addentra nel lariceto. Dopo aver incrociato il pannello con le avvertenze di fruizione del territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso l'ampio sentiero si distende senza eccessiva pendenza nel Bois de la Roley. Dopo aver avvistato un traliccio dell'eletrodotto Valle d'Aosta - Valle dell'Orco si avvista per la prima volta la bella cascata della Doire du Nivolet. Si esce dal bosco e si risale la destra orografica dell'impluvio. Il sentiero passa a ridosso di alcune balze rocciose che vengono superate su una splendida mulattiera gradinata. Una serie di svolte permettono di prendere rapidamente quota e di raggiungere la Croix de Roley (2313m 1h00' 353m) punto di accesso valdostano al magico mondo del Nivolet. 

Il rientro avviene sul medesimo itinerario percorso all'andata (0h40' 353m). 

Galleria fotografica

Croix de la Roley
© 2022 - Massimo Martini
© 2022 - Massimo Martini
© 2022 - Massimo Martini
© 2022 - Massimo Martini
© 2022 - Massimo Martini
© 2022 - Massimo Martini
© 2022 - Massimo Martini
© 2022 - Massimo Martini
© 2022 - Massimo Martini
© 2022 - Massimo Martini
© 2022 - Massimo Martini
Ci siamo stati